FANTASCIENZA PER FILOSOFI QUANTISTICI

La terra moltiplicata” (“Quarantine”, 1992) dell’australiano Greg Egan (Perth, 20 agosto 1961) è un romanzo di fantascienza con un target di lettori piuttosto preciso: i fisici quantistici, specie se appassionati di filosofia hegeliana. Non che sia un libro particolarmente complesso da leggere ma credo che nessuno più di loro potrebbe apprezzarlo con questi personaggi che si moltiplicano per effetto delle misteriose (per i profani) leggi quantistiche.

Immaginate che a un certo punto le stelle scompaiano dalla vista. Che cos’è successo? Semplice, la Terra e parte del sistema solare sono finiti in una bolla quantistica (anzi c’è finito il resto dell’Universo e la Terra è al di qua dell’orizzonte degli eventi (che si trova tra Giove e Plutone) di una sorta mega buco nero. Credo, ma forse non ho capito nulla.

C’è poi una setta di assassini in qualche modo connessa a questa bolla-nascondi-stelle. C’è anche un paziente cerebroleso con poteri telecinetici che viene rapito. Ed ecco anche la “necrosi cosmica”! Tutto è connesso? Cos’è che “distrugge” le stelle? Il fatto stesso di guardarle o pensarle?

Non se ne parla ma sembra che dietro ci sia la filosofia di Parmenide con il suo “l’essere è e non può non essere” ma anche

“l’essere non è e non può essere” e ancor più l’Idealismo di pensatori come Georg Wilhelm Friedrich Hegel, per il quale la realtà è il prodotto della mente umana che la pensa e la realtà sarebbe costituita da idee o concetti universali. Idee siano alla base di tutto ciò che esiste. In altre parole, la realtà non sarebbe fatta di oggetti materiali, ma di idee che esistono nella mente umana.

Il mondo quantistico sarebbe dunque stato creato artificialmente?

La distruzione delle stelle sarebbe dovuta a effetti quantistici inconsapevoli generati dal pensiero umano! La mente umana provocherebbe il collasso delle funzioni d’onda quantistiche!

Ci sono dunque tante realtà moltiplicate che collassano, lasciandone solo alcune versioni.

L’interesse del libro è soprattutto nelle sue teorie sulla nascita di cloni quantistici e altre cose simili, perché i personaggi e la trama mi sono parsi piuttosto piatti.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: