Questo 2021, secondo anno di pandemia, ha visto una certa ripresa delle attività sociali, ma è stato ancora un periodo molto particolare.
Come autore, non ho avuto uscite di nuovi volumi “solo miei”, ma la pubblicazione di 36 racconti (di cui 11 su antologie o riviste e 24 on-line), oltre alla ripubblicazione on-line di 16 poesie già uscite in antologie cartacee, che elenco qui. Di questi vorrei evidenziare i seguenti:
- In aprile è uscito “Accadeva in Firenze Capitale“, un’altra antologia del GSF, per la quale oltre a far

- parte del comitato editoriale, ho scritto il racconto “Il collezionista inglese” su Frederick Stibbert e la comunità internazionale presente a Firenze negli anni in cui fu capitale del Regno d’Italia.
- Aprile vede l’uscita della prima traduzione di un mio racconto “Ireni e rane” in esperanto sulla rivista internazionale Beletra Almanako (n. 40 del febbraio 2021) con il titolo “La ranoj” (traduzione di Massimo Acciai Baggiani). Il racconto fa parte della saga “Via da Sparta“.
- A metà anno abbiamo l’uscita dell’antologia “Contaminazioni” (Tabula Fati, Luglio 2021), che contiene il mio racconto “Supposte ucroniche” che contamina le mie saghe di Jacopo Flammer e “Via da Sparta” con una grottesca pandemia di obesità.
- Partecipazione con il racconto “La gatta impossibile” all’antologia di Pro Natura Valdarno “In Perfetta Felitudine”
- Continua la collaborazione con la rivista “Prospettive.Ing” con le uscite nel numero di aprile-giugno 2021 “Negotiation” dei racconti “Il negoziatore romano” e
- “Viaggio ad Arché” e
- Sul N. luglio-settembre 2021 “Cognitive Flexibility” del racconto “Passaggio per Fruchtbar”.
- A settembre Tabula Fati pubblica l’antologia da me curata assieme a Caterina Perrone per il GSF – Gruppo Scrittori Firenze in occasione dei 700 anni dalla morte dell’Alighieri “Gente di Dante” che contiene, tra i 36 racconti, il mio “I canti perduti”.
- A novembre il racconto “Felpato” appare nell’antologia “Soundscapes” (Edizioni Scudo).
- Il 20 Novembre il racconto “L’oro di Ponte Vecchio” è on-line sulla rivista PASSPARnous. Prima collaborazione con la rivista.
- Nel numero del 2021 “Donne Parità Alterità” de “L’Area di Broca” si può leggere il racconto sulle mie “Bisnonne”.
Ho, inoltre pubblicato numerosi articoli e recensioni nel mio blog “La leggenda di Carlo Menzinger”.
E ora veniamo alle letture. Continuo a censirle su anobii, anche se non sempre è possibile. Le Statistiche di anobii dichiarano (per difetto) che nel 2021 ho letto 71 libri per 20.611 pagine. Dunque, in media i libri letti avevano XXX pagine (in effetti, non amo le storie brevi). Come potete vedere dall’elenco che riporto più avanti, in realtà le letture sono state almeno 82, se non 84, considerando i libri ancora in lettura. Compaiono tra le letture anche alcune antologie in cui sono presente come autore.

Le letture di questo 2021, sono state 84 (79 nel 2020), anche se alcuni iniziati nel 2020 e altri non ancora finiti, per cui potremmo dire 82, ovvero, in ordine cronologico:
- L’ombra dello scorpione (The Stand – integrale)- fantascienza – americano – ebook (iniziato nel 2020)
- Spade sull’oceano – fantastico – italiano – amici – ebook
- La straordinaria nevicata del ’85 – fantascienza – italiano – amici – GSF – cartaceo
- Il giorno dei trifidi – fantascienza – inglese – ebook
- Veli – fantascienza – italiano – Tabula Fati – cartaceo
- Group Portrait: the Ispettrici Nazionali of the Italian Fascist Party 1937-1943 – saggio – inglese – ebook
- L’importanza di chiamarsi Bloody Mary – thriller – GSF -italiano – cartaceo (iniziato nel 2020)
- I reietti dell’altro pianeta – fantascienza – americano – ebook
- Artù, il gatto di Montecitorio – racconti mainstrema – italiano – amici – GSF – cartaceo
- Insidie della vita – saggio – italiano – parenti – cartaceo
- Guerra e pace – storico – russo – ebook
- Dimensione Cosmica n.12. Autunno 2020 – rivista fantascienza – italiano – cartaceo
- I due Vorkosigan – fantascienza- americano – ebook
- C’era una volta in Italia – saggio – italiano – ebook
- Il pianeta del silenzio – fantascienza – polacco – ebook
- Il racconto dell’ancella – fantascienza – canadese – ebook
- Accadeva in Firenze Capitale – storico – italiano – cartaceo
- Guerra eterna – fantascienza – americano – ebook
- Il linguaggio segreto dei fiori – mainstream – americano – ebook
- Latinoamaricana – viaggio – argentino – ebook
- Lo scheletro impossibile – fantascienza – inglese – ebook
- Il gusto proibito dello zenzero – mainstream – cino – americano – ebook
- Il riscatto di Ender – fantascienza – americano – ebook
- L’Isola di Heta – fantascienza – italiano – amici – Tabula Fati – cartaceo
- Fiamma e ombra – romanzo storico – italiano – amici – Tabula Fati – cartaceo
- Più lontano dal mare – storia vera- italiano – amici – GSF – cartaceo
- Mi trovo bene ma non mi cerco mai – racconti mainstream – italiano – amici – cartaceo
- In punta di sangue – giallo – italiano – amici – GSF – cartaceo
- Il processo – mainstream – boemo – ebook
- Una favolosa tenebra informe – fantascienza – americano – ebook
- I fiori di Marte – racconti di fantascienza – americano – ebook
- Il pugno dell’uomo – fantascienza – italiano – cartaceo
- Prometheus – poesia – italiano – amici – GSF – cartaceo
- Racconti di eroi di vita – mainstream – italiano – cartaceo
- I figli del tempo – fantascienza – americano – ebook
- La sottile lotta dei vinti – mainstream – italiano – amici – cartaceo
- Rivelazioni – romance – italiano – amici – GSF – cartaceo
- L’urlo del muflone – mainstream – italiano – amici – GSF – cartaceo
- Colonizzazione Fase 1 – fantascienza ucronica – americano – ebook
- L’orologiaio – Thriller erotico – italiano – amici – GSF – cartaceo
- Il giorno in cui ho smesso di avere paura – mainstream – italiano – amici – GSF – cartaceo
- Minietologia della fauna maschile – racconti mainstream – italiano – amici – GSF – cartaceo
- Frequenze indipendenti – zibaldone mainstream – italiano – amici – cartaceo
- In compagnia di re Artù – saggio – italiano – amici – cartaceo
- L’esercito dei santi – storico fantastico – italiano – amici – cartaceo
- L’isola di Heta – Diversi mondi – fantascienza- italiano – amici – Tabula Fati – cartaceo
- Bay City – fantascienza – inglese – ebook
- C’era una volta l’amore ma ho dovuto ammazzarlo – mainstream – colombiano – ebook
- L’analfabeta– diario – ungherese – ebook
- Miraggi di silicio – fantascienza – italiano – ebook
- Contaminazioni – racconti di fantascienza – italiano – amici – Tabula Fati – cartaceo
- Cassandra – romanzo storico – tedesco – ebook
- In perfetta felitudine – racconti mainstream – italiano – cartaceo
- Snow crash – fantascienza – americano – ebook
- Moonlight shadow – mainstream – giapponese – ebook
- Gente di Dante– racconti storici –italiano – amici – GSF – cartaceo
- Il cacciatore di occhi – thriller – tedesco – ebook
- Cujo – thriller – americano – ebook
- Un etrusco tra i nuraghes – vol. 4 – giallo – italiano – amici – cartaceo
- Azzurro come il cielo – saggio sportivo – italiano – amici – cartaceo
- Per lo scudetto sul petto – saggio sportivo – italiano – amici – cartaceo
- Elisa Baciocchi e il fratello Napoleone – saggio storico – italiano – amici- GSF – cartaceo
- L’angelo veste sado – thriller erotico – italiano – amici – GSF – ebook
- Galassie perdute Vol. 1 – fantascienza – italiano – amici – Tabula Fati – cartaceo
- Il tempio del drago purpureo, La foresta millenaria – fantasy – italiano – amici – GSF – cartaceo
- Eon – fantascienza – americano – ebook
- Ritorno al domani – fantascienza – americano – ebook
- Cosmoril 16 – racconti di fantascienza – italiano – amici – Tabula Fati – ebook
- Il maialino di Natale – fiaba – inglese – ebook
- Un regno in ombra – fantastico – inglese – ebook
- Assurdo universo – fantascienza – americano – ebook
- Soundscapes – Storie fantastiche da panorami musicali – racconti di fantascienza – italiano – amici – cartaceo
- La fine di tutte le cose – fantastico – inglese – ebook
- Domani il mondo cambierà – Le stazioni delle maree – fantascienza – americano – ebook
- La poesia dei Pooh – saggio musicale – italiano – amici – GSF – cartaceo
- Le zampe del centauro – fantascienza – italiano – amici – Tabula Fati – cartaceo
- Le guide del tramonto – fantascienza – americano – ebook
- Corazzata spaziale Mussolini – fantascienza ucronica – italiano – amici – ebook
- Navicello etrusco – poesia – italiano – amici – GSF – cartaceo
Gli ultimi volumi sono compresi nella raccolta “Ciclo di Chtulu) ancora in lettura.
Quest’anno, su anobii, ho dato 5 stellette (il giudizio migliore) ai seguenti libri (in ordine cronologico inverso):
J. K. Rowling – Il maialino di Natale

L. R. Hubbard – Ritorno al domani
Stephen King – Cujo
Sebastian Fizek – Il cacciatore di occhi
GSF – Gente di Dante
Paolo Ciampi – In compagnia di Re Artù
Andrea Improta – Il giorno in cui ho smesso di avere paura
Adrian Tchaikovski – I figli del tempo
Orson Scott Card – Il riscatto di Ender
Jamie Ford – Il gusto proibito dello zenzero
GSF – Accadeva in Firenze Capitale
Dimensione Cosmica n. 12
John Windham – Il giorno dei trifidi
Non ho potuto censirlo su anobii, ma 5 stelle avrei potuto darle anche a “Soundscapes”.
Anche quest’anno emergono tra i meglio votati molti romanzi di fantascienza, a conferma che questo rimane il mio genere preferito.
Il migliore tra questi? Non considerando quelli di cui sono uno degli autori, è sempre una scelta difficile, ma darei la palma a “I figli del tempo”. Ottimo per bambini “Il maialino di Natale” della Rowling.
Quest’anno gli italiani sono stati 43 (53 nel 2020, 56 nel 2019 e 47 nel 2018), seguiti dagli americani (22) e dagli inglesi (7).
41 le letture di tipo fantastico.
Gli ebook sono stati 45, i cartacei 39.
Ho conosciuto personalmente quasi tutti gli italiani che ho letto (a parte Antonio Caprarica e Massimo Pietroselli).
I cartacei sono tutti, mi pare, di autori da me conosciuti personalmente (quasi tutti da loro autografati).
L’autore che ho letto di più nel 2021? Dato che sto leggendo un file che contiene numerose opere di Lovecraft, questo compare con tre romanzi e vari racconti, alcuni piuttosto lunghi da poterli considerare romanzi. Ho letto poi 3 libri di Michele Ventrone e 3 di Roberto Mosi, 2 antologie del GSF, 2 di King e di 2 di Mièville.
Molte delle recensioni che ho fatto le trovate nella mia libreria anobii e sul mio blog. Nell’elenco ci sono i link al blog.
I libri che ho letto gli anni precedenti li trovate qui:
E voi che cosa avete letto e che letture consigliate per il 2022?
