Il 21 Gennaio 2020 l’ASD Laurenziana ha ospitato il decimo incontro letterario del GSF Gruppo Scrittori Firenze (curati dal sottoscritto Carlo Menzinger e da Barbara Carraresi).
Il tema della serata era “Progetti del GSF per il 2020: ipotesi di blog, antologie e premi letterari”.
L’incontro si è articolato su tre temi principali:
- Creare un blog, una newsletter o una rivista per il GSF;
- Organizzare nuovi premi
- Fare un’antologia a tema con racconti di autori del GSF.
1 – Blog, newsletter e rivista
La discussione si è concentrata soprattutto sul primo punto e si è convenuto che sia prematuro pensare a una rivista, senza aver prima maturato un’esperienza con blog e newsletter. In ogni caso, se dovessimo decidere di farne una, è parso alla maggior parte degli intervenuti che fosse preferibile partire dal digitale, rimandando la realizzazione di una versione cartacea a un’ulteriore fase.
Sono stati raccolti i nomi dei primi volontari disponibili a costituire la redazione del blog e della newsletter: Renato Campinoti, Massimo Acciai, Antonella Cipriani, Vincenzo Sacco, Maila Meini, Barbara Carraresi e Carlo Menzinger. Si resta aperti ai contributi di chi altro vorrà collaborare.
La redazione si occuperà congiuntamente del blog e della newsletter, che, a mio avviso, dovranno essere predisposti in modo coordinato e sinergico.
La newsletter sarà dedicata soprattutto a relazionare sulle molteplici attività del GSF (premi, antologie, incontri letterari, presentazioni, corsi di scrittura, fotografia, recitazione, arte, gruppi di lettura, eventi conviviali e quant’altro), ma anche a comunicare eventi ed attività di altre realtà culturali di Firenze, della Regione o nazionali. Potrà esserci una sessione di recensioni di opere letterarie del gruppo o esterne. Da valutare lo spazio per contenuti narrativi o poetici.
Il blog, invece, potrà accogliere, opportunamente filtrati dalla redazione, contributi articolati dei soci sotto forma di recensioni, relazioni su eventi culturali, racconti o poesie. Si immagina di fare categorie distinte al suo interno.
Il prossimo incontro presso la Laurenziana (via Magellano 13 rosso – Firenze Nova), Martedì 4 Febbraio, sempre alle ore 18,00, approfondirà il tema del blog e della newsletter decidendo:
- come organizzare la redazione (chi farà che cosa),
- come selezionare i testi,
- quali strumenti utilizzare,
- quale periodicità dare alla newsletter,
- come gestire la mailing list,
- come coordinare newsletter e blog,
- che nome dare al blog,
- altre tematiche inerenti la realizzazione dei due strumenti.
2 – Nuovi premi
In merito a possibili concorsi si è pensato a:
- un premio per studenti su tematiche ambientali,
- un premio per lettori di libri di autori del GSF e
- un premio di racconti pubblicati sul blog.
L’argomento sarà, però, approfondito e sviluppato più avanti, dopo che avremo definito gli strumenti di comunicazione del gruppo.
3 – Antologia
Per quanto riguarda una possibile antologia (di nuovo su tematiche ambientali? Su Firenze?), non c’è stato il tempo per dettagliare l’argomento. Sarà comunque argomento da affrontarsi più avanti.
4 – Annuari, corsi di esperanto, presentazioni e reading
Inoltre, è stata proposta la realizzazione di un volume che riunisca i resoconti degli incontri letterari della Laurenziana, ma si è ritenuto di decidere in merito quando e se avremo maggior materiale.
Analogamente potrà essere realizzato più avanti un volume contenente il materiale più interessante del blog e/o della newsletter.
Infine, è stata proposta l’organizzazione di un corso gratuito di esperanto. Si è candidato come docente Massimo Acciai. Il corso sarà attivato solo se ci sarà un adeguato numero di adesioni. Chi fosse interessato è pregato di comunicarlo quanto prima al direttivo del GSF o al medesimo docente.
Si ricorda poi che nel mese di febbraio è stata programmata la presentazione collettiva di 8 autori. Nei mesi successivi saranno organizzati presentazioni di 2 o 3 autori per volta e un reading di poesia a maggio.
Vi aspettiamo numerosi martedì 4 Febbraio alle ore 18,00, sempre all’ASD Laurenziana, via Magellano 13 rosso (Firenze) per decidere come realizzare il blog e la newsletter.